26.08.2019

Ginecologo e paziente: un rapporto di fiducia

Contenuti realizzati con la supervisione scientifica di SPRIM
Il Ginecologo dovrebbe essere una figura professionale di riferimento per la donna in tutte le varie fasi della vita. La scelta dovrebbe avvenire in funzione di esigenze e specifici problemi che si vogliono affrontare. Tale relazione dovrebbe rinnovarsi nel tempo in virtù del rapporto di fiducia che si va ad instaurare.

Quando andare dal ginecologo?

È importante programmare una visita in occasione di disturbi specifici, ma tale rapporto dovrebbe in ogni caso rappresentare un momento di dialogo che avviene periodicamente.
Ricordati che il ginecologo - come ogni specialista – è tenuto al segreto professionale, tanto che eventuali accompagnatori potrebbero addirittura essere lasciati fuori dallo Studio! Sentiti dunque, libera di poter parlare della tua vita sessuale senza segreti e di chiedere chiarimenti su qualsiasi dubbio, anche il più imbarazzante.

Perché è fondamentale effettuare visite periodiche?

Insieme al ginecologo puoi programmare una sessualità consapevole, cioè vivere una vita sessuale soddisfacente, evitando sia gravidanze indesiderate che malattie sessualmente trasmissibili. Riceverai corrette informazioni sulla tua capacità riproduttiva, sul periodo di maggiore fertilità, e programmare quindi il momento migliore per la tua gravidanza: conscia della riduzione di fertilità col trascorrere degli anni ed informata sui maggiori rischi a cui esponi te e il tuo bambino in caso di gravidanze tardive. È importante prepararsi adeguatamente al concepimento di un bambino, rendendola una scelta consapevole. In gravidanza è consigliato effettuare controlli periodici, in modo che il Ginecologo possa accertare il tuo benessere ed il normale sviluppo del bambino. Inoltre, potrai avere un corretto counselling sullo screening delle patologie congenite.
Puoi farti aiutare ad affrontare serenamente la menopausa prevenendo o trattando i possibili disturbi, a breve, medio e lungo termine, e pianificare una corretta prevenzione delle patologie tumorali ginecologiche.

Per tutto questo e per qualsiasi consiglio e dubbio, rivolgiti sempre al tuo ginecologo di fiducia.

Tante storie in cui riconoscerti, ma non abbiamo ancora parlato della tua? Suggerisci un tema, un’esperienza o un dubbio che ti sta a cuore: ne parleremo nei prossimi articoli!

Scrivici
Resta in contatto col mondo Chilly: iscriviti alla newsletter!
Lascia il tuo indirizzo email per ricevere gli ultimi aggiornamenti sui nostri prodotti e scoprire i contenuti del nostro magazine

Sì, desidero ricevere ulteriori informazioni da Chilly, come la newsletter o i campioni dei prodotti Chilly. Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l'informativa sulla privacy. Posso cancellare i miei dati in qualsiasi momento. Sì, desidero ricevere ulteriori informazioni da Chilly, come la newsletter o i campioni dei prodotti Chilly. Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l'informativa sulla privacy. Posso cancellare i miei dati in qualsiasi momento.