08.08.2017

Come evitare di sudare: consigli e trucchi per contrastare il sudore

By Chilly
Nonostante le bordate prese negli anni dalla vita, conservo un animo perfettamente ottimista: anche quando si tratta di sudore, il mio primo pensiero non corre a un torrido luglio che lascia annaffiate come aiuole e a ghiandole sudoripare dopate da un’umidità tropicale ma, piuttosto, mi immagino sensualmente imperlata dalla fatica come Teyana Taylor nel video di Fade.

Sì, sono un’inguaribile sognatrice. Non mi affaccendo a ricordare gli infarti che mi hanno stroncata tutte le volte che ho scambiato il solletico dei capelli appiccicati addosso per zampette di insetti e non mi attardo a richiamare alla mente il sudore sopra il labbro superiore che mi ha omaggiata del fascino irresistibile del baffo appena spuntato di un prepuberale. Fantastico, invece, su una pelle tesa e detossinata dopo la sauna, su muscoli palpitanti e scivolosi, su spalle morbide e lisciate e mi sento subito più tonica, persino più abbronzata.

Insomma, non penso troppo ai miei problemi di sudorazione o a infilarmi dei materassi sotto le ascelle per arginare la traspirazione, ma al profumo fresco del mio deodorante.

Come evitare di sudare troppo? Ci vorrebbe una guida pratica


Tuttavia, la vita riserva sorprese amare. Infatti, e purtroppo, sudorazione non significa sempre e solo temperatura corporea on point e vestiti profumati: quando l’emotività mi gioca un brutto tiro, possono capitare situazioni imbarazzanti che mi fanno sudare eccessivamente. Persino con una distesa di brina a perdita d’occhio sul cofano della macchina, posso sudare troppo se nell’abitacolo sta per scattare il bacio di un primo appuntamento. Anche dopo aver proibito mentalmente ai miei pori di secernere alcunché, a un colloquio di lavoro un sudore da stress può gocciolarmi freddo, e disinteressato al biasimo, lungo la schiena. E, anche dopo aver letto tutti e seicento gli articoli intitolati “come vincere la paura di sudare”, sudare comunque, magari a un esame, magari in pubblico.

Mi succederà sempre di dover stringere un’altra mano proprio nel momento in cui la mia è più sudata, di dare una rapida controllatina alle mie ascelle, di controllare anche quelle delle mie amiche per vedere se è tutto ok e di trasmettere loro in codice cifrato il messaggio “No, non alzare le braccia!” perché sudare è una funzione dell’epidermide del tutto sana ed estesa profusamente, e profumatamente, alla totalità quasi esatta degli abitanti del globo terracqueo.

Quali sono i metodi per evitare di sudare?


C’è chi vorrebbe evitare di sudare in faccia, per stare lontana dall’effetto trucco che cola e ti trasforma in una maschera carnevalesca anche se le sfilate sono ormai lontane. Ma c’è chi si accontenterebbe anche di evitare di sudare dalla fronte, per non rendere completamente vano lo sforzo del parrucchiere nel realizzare quella frangetta tanto fashion, che appiccicata sulla pelle tanto cool non lo è più.

C’è poi chi vorrebbe tantissimo scoprire come evitare di sudare dalle mani in modo eccessivo per non dover tenere sempre un fazzoletto in tasca, da stringere prima di ogni gesto di saluto.

Sono molte fortunatamente le strategie per attenuare l’effetto ipersudorazione, che servono sia per contenere l’imbarazzo, che per farci sentire fresche, pulite e a nostro agio in ogni momento. Ad esempio, per evitare di sudare in viso gli esperti consigliano di fare attenzione alla dieta, mangiando leggero ed evitando i cibi grassi o piccanti, ma anche gli eccessi di caffeina e alcol. Non tutti sanno poi che esistono anche creme viso anti sudore, che svolgono la stessa funzione del vostro deodorante preferito e regolano la traspirazione di questa zona del corpo.

Lo stesso dicasi per i piedi: tra le soluzioni che parlano di come evitare di sudare sui piedi ci sono anche efficaci deodoranti anti traspiranti, che mantengono la pelle del piede asciutta e svolgono un’azione antiodore decisamente utile in molte occasioni. Ovviamente, mantenere scarpe, solette e calzini sempre puliti e freschissimi di lavaggio è una routine essenziale in questo senso.

Per evitare di sudare sotto le ascelle, abbiamo oggi la benedizione di avere deodoranti avanzatissimi dalle formulazioni top: dal punto di vista della regolazione della sudorazione, dal punto di vista della tollerabilità sulla pelle e da quello della disponibilità di fragranze. È praticamente impossibile, infatti, non trovare in vendita il deodorante che soddisfa appieno il vostro senso dell’olfatto e vi fa sentire voi stesse al 100%. I vestiti in questo senso giocano un ruolo chiave: se volete evitare di sudare troppo, al bando tessuti sintetici e occlusivi e via libera a materiali naturali come lino e cotone, comodissimi e leggeri.

E per evitare di sudare la notte? D’estate è quasi un appuntamento fisso quello con le temperature torride, ma pigiama e biancheria da letto sempre realizzati in fibre naturali possono fare miracoli. Insieme a una passata di deodorante appena prima di coricarsi e a una cena light che non metta alla prova la digestione.

Come non sudare quindi?


Forse in fondo non è quindi la giusta domanda, ma piuttosto il quesito che si pone è come superare l’ansia da sudorazione improvvisa? Io faccio così:

  1. Prediligo abiti in tessuti naturali.

  2. Ho cercato e trovato il deodorante più adatto alla mia pelle.

  3. Penso a climi secchi e distese desertiche.

Ci sono altri metodi di vostra conoscenza?

Capitano a tutte situazioni imbarazzanti che fanno sudare troppo, come superare allora l’ansia da sudorazione improvvisa?

Tante storie in cui riconoscerti, ma non abbiamo ancora parlato della tua? Suggerisci un tema, un’esperienza o un dubbio che ti sta a cuore: ne parleremo nei prossimi articoli!

Scrivici

Leggi Anche...

18.10.2017

Che si tratti di una grandiosa cabina o di una mensola minu-scola, tenere in ordine un armadio non è semplice e il cambio di stagione impegnativo. Come organizzare un guardaroba?

By Chilly
10.09.2018

Iniziamo chiarendo subito che le tanto vituperate perdite bianche vaginali sono, in realtà, segno di buona salute della mucosa vaginale. Non vorremmo mai avere la bocca senza saliva e forse ne abbiamo anche sperimentato la sgradevolezza. Allo stesso modo la vagina è rivestita da mucosa che, in quanto tale, deve essere costantemente inumidita dalle secrezioni […]

By Chilly
05.10.2021

Scopri quando il ciclo mestruale si può definire irregolare, le possibili cause e quando è bene rivolgersi al ginecologo.

By Chilly
01.06.2017

Come si fa ad aumentare la propria autostima ed essere a proprio agio e si-cure di sé? Piacere a se stesse è più importante di piacere a un ragazzo.

By Chilly

Scopri tutti i colori di Chilly

Chilly ciclo

Scopri

Chilly gel

Scopri

Chilly lenitivo

Scopri

Chilly pH3.5

Scopri

Chilly idratante

Scopri

Chilly con Antibatterico

Scopri

Chilly delicato

Scopri

Strisce depilatorie gambe e braccia

Scopri
Resta in contatto col mondo Chilly: iscriviti alla newsletter!
Lascia il tuo indirizzo email per ricevere gli ultimi aggiornamenti sui nostri prodotti e scoprire i contenuti del nostro magazine

Sì, desidero ricevere ulteriori informazioni da Chilly, come la newsletter o i campioni dei prodotti Chilly. Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l'informativa sulla privacy. Posso cancellare i miei dati in qualsiasi momento. Sì, desidero ricevere ulteriori informazioni da Chilly, come la newsletter o i campioni dei prodotti Chilly. Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l'informativa sulla privacy. Posso cancellare i miei dati in qualsiasi momento.