07.09.2021

Come combattere i dolori da ciclo? Rimedi e consigli

By Chilly

Per molte donne in età fertile il ciclo è accompagnato da alcuni caratteristici disturbi, che possono essere di lieve entità o rivelarsi così intensi da compromettere pesantemente la normale vita quotidiana. Uno dei più comuni dolori da ciclo è quello che coinvolge la zona lombare e la parte bassa dell’addome: a causare crampi e mal di pancia sono le fluttuazioni ormonali tipiche dei giorni mestruali e, in particolare, una produzione superiore al normale di prostaglandine, molecole connesse con l’infiammazione che provocano contrazioni dolorose dell’utero e un forte disagio nelle donne che li accusano.

Tra gli altri sintomi tipici del ciclo doloroso, anche detto dismenorrea, ci possono essere anche tensione mammaria, mal di testa, vertigini, nausea, diarrea e un aumentato senso di nervosismo e stanchezza. Tali problematiche possono non coincidere esattamente con i giorni del flusso: può esserti capitato infatti di avvertire i classici dolori pre-ciclo già alcuni giorni prima dell'arrivo delle mestruazioni.

Non tutte le donne però sperimentano un ciclo doloroso, e i dolori mestruali, inoltre, possono non presentarsi con la stessa frequenza e intensità ogni mese. Tuttavia, quando ciò accade è bene conoscere qualche rimedio efficace per cercare di alleviare i disturbi e tornare a goderti con maggiore serenità le tue attività di ogni giorno.

Ciclo doloroso: i rimedi per combatterlo

Una delle tecniche più utilizzate per ridurre gli spasmi da ciclo e contrastare il dolore al basso ventre includono l’uso del calore in diverse forme. Ad esempio, è possibile mettere una semplice borsa dell’acqua calda sull’addome per sentire un immediato sollievo dal dolore, indotto dall’effetto miorilassante che il caldo offre ai muscoli del corpo.

Efficace in questo senso è anche un bagno caldo, o una doccia di qualche minuto, che possano ridurre l’intensità dei crampi al ventre e regalarti un maggiore stato di benessere generale. Allo scopo può funzionare anche una tisana o un decotto, un brodo o un infuso ben caldo, da sorseggiare all’occorrenza per distendere mente e corpo.

L’attività fisica non può che essere menzionata anche tra i rimedi per i dolori da ciclo: gli effetti positivi, sul fisico e sull’umore, di un allenamento costante sono davvero numerosi, tanto da eleggere lo sport a un vero toccasana per la salute psicofisica.

Praticare con regolarità dell’attività motoria può avere ampi effetti anche sui disturbi mestruali. Come? Innanzitutto, grazie alla sua capacità di stimolare la muscolatura e ridurre spasmi e contrazioni, ma non solo: muoverti può anche migliorare la tua circolazione sanguigna e linfatica, riducendo i gonfiori e la ritenzione idrica e può altresì avere un effetto sorprendente sullo stato d’animo, allentando lo stress e facendoti ritrovare l’equilibrio che ti occorre per vivere con serenità anche i giorni del ciclo.

L’importanza di alimentazione e relax per prevenire i dolori forti da ciclo

I crampi tipici della dismenorrea e il dolore alle ovaie prima del ciclo, possono essere contornati anche da alterazioni dell’equilibrio intestinale, che è importante prevenire e contrastare ricorrendo ad un’alimentazione mirata e ben bilanciata. È opportuno infatti, in quel periodo, rinunciare a cibi eccessivamente pesanti e difficili da digerire, come grassi e fritti, tenendo sotto controllo anche l’apporto di zuccheri raffinati.

Da preferire sono alimenti leggeri, ricchi di vitamine e omega-3, ma anche di sali minerali e di oligoelementi, quali ad esempio magnesio e ferro. Nei pasti quotidiani non dovrebbero mancare ad esempio cereali integrali, semi di lino, pesce azzurro e legumi, oltre a generose porzioni di frutta e verdura e al giusto apporto idrico.

Il mal di pancia da ciclo può essere efficacemente combattuto anche praticando discipline che puntano al relax ed al riequilibrio psico-fisico, quali yoga, pilates o meditazione. Tali pratiche possono infatti contribuire alla riduzione dello stress, che spesso aumenta durante il periodo mestruale. Anche massaggi al basso ventre o rimedi per così dire alternativi, come l’agopuntura o la riflessologia plantare, possono fornire una valida alternativa a chi soffre spesso di dismenorrea e forti dolori da ciclo.

Integratori e rimedi naturali contro il mal di pancia da ciclo

Qualora non sia possibile assumere con la dieta tutti i macro e micronutrienti necessari al tuo corpo per mantenersi in piena forma durante i giorni mestruali, è possibile anche ricorrere all’integrazione, facendoti consigliare i migliori supplementi vitaminici, i minerali e gli oligoelementi più indicati per il tuo caso specifico.

Può risultare importante in quei giorni anche fornire supporto alla flora batterica intestinale e quella vaginale, tramite l’assunzione di fermenti lattici specifici per l’obiettivo.

Infine, è possibile ricorrere a qualche estratto naturale, per alleggerire l’effetto dei classici dolori da ciclo. Consigliati sono generalmente la liquirizia, la camomilla, la melissa, il finocchio o la verbena, da assumere sotto varie forme, come ad esempio quella di infuso o decotto.

Da non sottovalutare anche il potere delle spezie e delle erbe aromatiche: curcuma e zenzero, ad esempio, hanno noti poteri antinfiammatori, mentre lo zafferano può regalare interessati effetti antispasmodici e antidepressivi, ed è spesso utilizzato nell’ambito della cura degli spasmi mestruali.

Insomma, i rimedi contro i dolori da ciclo sono numerosi e tutti molto semplici da sperimentare: il segreto è quello di imparare a conoscere tuo corpo e adattarsi ai suoi ritmi, così da riuscire a fornirgli tutto ciò che gli serve per conservare il suo pieno benessere.


Chilly ciclo

CHILLY CICLO Cerchi igiene e protezione anche durante i giorni del ciclo? Chilly Ciclo ha una formula purificante che riequilibra il tuo pH intimo e dona una piacevole e duratura sensazione di igiene e protezione.

SCOPRI DI PIÙ

Tante storie in cui riconoscerti, ma non abbiamo ancora parlato della tua? Suggerisci un tema, un’esperienza o un dubbio che ti sta a cuore: ne parleremo nei prossimi articoli!

Scrivici

Leggi Anche...

26.08.2021

Il ciclo è in ritardo? Scopri le possibili cause, i rimedi per far venire le mestruazioni e quando rivolgersi al ginecologo.

By Chilly
05.08.2021

Scopri come avere una corretta igiene intima durante il ciclo mestruale, dalla frequenza giusta ai detergenti da usare.

By Chilly
19.08.2021

Fase follicolare (estrogenica), ovulazione, fase luteinica (progestinica): scopri tutte le fasi del tuo ciclo mestruale.

By Chilly
08.08.2019

L’ambiente vaginale è colonizzato da una comunità di batteri utili – il microbioma vaginale – che costituisce un ambiente in equilibrio con l’esterno, a protezione di eventuali infezioni. Tali batteri possono insorgere a causa di un’igiene intima scarsa o condotta in modo errato, rapporti sessuali a rischio, abitudini scorrette, ma anche disordini alimentari, piccole abrasioni, […]

Contenuti realizzati con la supervisione scientifica di SPRIM

Scopri tutti i colori di Chilly

Chilly ciclo

Scopri

Chilly gel

Scopri

Chilly lenitivo

Scopri

Chilly pH3.5

Scopri

Chilly idratante

Scopri

Chilly con Antibatterico

Scopri

Chilly delicato

Scopri

Strisce depilatorie gambe e braccia

Scopri
Resta in contatto col mondo Chilly: iscriviti alla newsletter!
Lascia il tuo indirizzo email per ricevere gli ultimi aggiornamenti sui nostri prodotti e scoprire i contenuti del nostro magazine

Sì, desidero ricevere ulteriori informazioni da Chilly, come la newsletter o i campioni dei prodotti Chilly. Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l'informativa sulla privacy. Posso cancellare i miei dati in qualsiasi momento. Sì, desidero ricevere ulteriori informazioni da Chilly, come la newsletter o i campioni dei prodotti Chilly. Dichiaro di aver letto, compreso e accettato l'informativa sulla privacy. Posso cancellare i miei dati in qualsiasi momento.