La fine delle ferie arriva implacabile quando il mare è ancora verdissimo e ridere sotto il sole di tardo agosto dovrebbe essere un obbligo categorico. Non è con disinvoltura che da una villeggiatura di tutto riposo e intensa felicità si ritorna al lavoro o allo studio.
Lo stress da rientro dalle ferie, come un invasore brutale, può iniziare a ingombrare il cuore già dagli ultimi tramonti. Scoccare una frecciata di angoscia mentre ci si tuffa di testa, contare i giorni rimasti mentre ci si riempie lo sguardo di blu o insinuarsi nello spazio vuoto dei pensieri che corrono dietro alla definizione di una parola crociata. Sta nelle fessure delle sdraio, fa il bagno nei bicchieri e si siede sulle righe delle conchiglie a fissarci. Quanto manca prima di tornare alla normalità?
Se pensare che le vacanze sono finite può farci sentire molto malinconiche, dall’altro non esiste momento migliore per costruirsi un brillante nuovo inizio. Come affrontare quindi il rientro dalle ferie, senza stress e con tanti buoni propositi?
Rientro dalle ferie: come affrontarlo?
Un breve indugio sulle sere profumate e sugli amori estivi lasciati alle spalle è concesso, ma avere una stagione nuova di pacca davanti a sé - da scartare come una scatola di pastelli rossi, bruni e ocra, pigmentati come solo l’autunno sa essere - è un’opportunità preziosa per stipulare buoni propositi e non deve essere sprecata in favore della nostalgia.
Elencare una lista di obiettivi con la volontà di perseguirli è un trucco di visualizzazione antico per mantenere il benessere. Nel mondo moderno il primo giorno dell’anno cade in corsa tra capo, collo e pancia piena in una giornata fosca e spoglia di gennaio. Tuttavia, io che me ne infischio del calendario gregoriano, ho sempre celebrato il nuovo inizio con le mani ancora abbronzate: il 1 settembre è il legittimo capodanno per me. È il giorno in cui inizio a ricercare il mio equilibrio.
Riesco a difendermi dalla fine delle vacanze e ad essere immune dagli effetti negativi del ritorno dalle ferie festeggiando il nuovo principio come si deve. Mi siedo alla scrivania e sull’agenda, che come un diario scolastico inizia proprio da settembre, segno tutti i desideri che vorrei realizzare e gli obiettivi che vorrei raggiungere.
Accanto ai grandi balzi come comprarmi cinquanta metri di barca a vela, avere il coraggio di tagliarmi la frangetta e finire quel libro lasciato a metà da tempo, sono appuntati compiti da eseguire tutti i giorni con costanza: alimentarmi in modo più sano, mantenermi in forma, leggere ogni giorno mezz’ora e andare a tutte le lezioni di yoga.
Stress da rientro dalle ferie? Gradualità è la parola d’ordine
Tornare alla propria routine quotidiana fatta di lavoro, corse e mille impegni può essere senz’altro traumatico dopo due settimane passate a crogiolarsi al sole o a dedicarsi alle proprie attività preferite. Per evitare lo stress, la chiave sta nel tornare gradualmente alla normalità.
Se posso, evito di tornare dalle vacanze proprio alla vigilia della ripresa lavorativa: preferisco prendermi un paio di giorni per disfare le valigie con calma e darmi degli obiettivi che mi infondano carica per i mesi successivi.
In questi giorni di “adattamento” ne approfitto anche per iniziare ad anticipare il suono della sveglia, che con me in vacanza è decisamente più indulgente. Ritornare ai soliti ritmi in modo graduale mi aiuta a non sentirmi sopraffatta da una routine piacevolmente dimenticata nel tempo passato in spiaggia.
Sono finite le ferie, ma inizia una nuova avventura
Per affrontare senza crisi il rientro dalle ferie e ripartire con il piede giusto, io:
- Mi prendo cura di me stessa ritrovando l’equilibrio con le mie abitudini
- Ogni settembre mi iscrivo a un nuovo corso per imparare qualcosa che non so
- Stilo una lista di desideri, compiti e buoni propositi con una penna rosa
Quali obiettivi volete raggiungere quest’anno? Vi auguro di centrarli tutti.
Chilly pH3.5

CHILLY pH3.5 FORMULA PROTETTIVA Cerchi difesa? Chilly pH3.5 svolge un’efficace azione di difesa dell’equilibrio intimo fisiologico
SCOPRI DI PIÙTante storie in cui riconoscerti, ma non abbiamo ancora parlato della tua? Suggerisci un tema, un’esperienza o un dubbio che ti sta a cuore: ne parleremo nei prossimi articoli!
ScriviciLeggi Anche...
La memoria olfattiva lega le fragranze ai ricordi più preziosi. Che profumo hanno i ricordi?
Per alcuni, l’autunno è il vero Capodanno. Spesso sono proprio i mesi che separano la fine dell’estate dall’ultimo giorno dell’anno a essere i più ricchi di fermento, to do list e promesse a sé stessi per l’anno successivo. Confessiamolo, chi non si è mai trovato a scrivere i buoni propositi per l’anno nuovo proprio a […]
Prendersi cura di sé con prodotti specifici, da sotto la doccia all’ultimo tocco di make-up, è tra le buone abitudini da inserire nella propria routine quotidiana.
Come si fa ad aumentare la propria autostima ed essere a proprio agio e si-cure di sé? Piacere a se stesse è più importante di piacere a un ragazzo.