Ama il tuo intimo
La gravidanza rappresenta un momento unico ed estremamente delicato per la vita riproduttiva di una donna, in cui si è più motivati a seguire uno stile di vita sano e una alimentazione varia ed equilibrata, correggendo o eliminando talune abitudini scorrette. Vediamo quindi come avere uno stile di vita sano in gravidanza, a partire dall’alimentazione […]
Tante sono le domande che si pongono i futuri genitori quando si parla degli esami da fare in gravidanza, necessari a valutarne il normale decorso e il benessere di mamma e bimbo. L’iter che interessa la futura mamma si snoda lungo tutto il periodo della gravidanza e prevede degli esami “obbligatori”, consigliati dal nostro ministero […]
Ai fini della prevenzione ginecologica, ogni donna dovrebbe fissare degli appuntamenti periodici di screening, che variano a seconda dell’età e della fase della vita in cui ci si trova. In età fertile, l’ideale sarebbe sottoporsi ogni anno a una visita ginecologica, che potrà includere altri controlli di routine, come ad esempio l’ecografia transvaginale. Ecco tutti […]
Scopri a che età prenotare la prima visita ginecologica, come si svolge e cosa portare all’appuntamento.
Il Ginecologo dovrebbe essere una figura professionale di riferimento per la donna in tutte le varie fasi della vita. La scelta dovrebbe avvenire in funzione di esigenze e specifici problemi che si vogliono affrontare. Tale relazione dovrebbe rinnovarsi nel tempo in virtù del rapporto di fiducia che si va ad instaurare. Quando andare dal ginecologo? […]
Fare controlli ginecologici periodici è una pratica che una donna dovrebbe adottare iniziando già in pubertà e continuando anche in età adulta. Ogni fascia di età corrisponde a differenti temi da trattare con il proprio ginecologo e conseguenti esami o precauzioni da adottare: Prevenzione ginecologica donne under 30 L’attenzione principale deve essere rivolta a sviluppare […]
La prevenzione ginecologica è di importanza fondamentale per individuare eventuali patologie sul nascere ed evitare complicazioni. Scopriamo insieme quali sono i metodi e le tecniche più importanti. L’ecografia transvaginale Attualmente è la tecnica di diagnostica per immagini che viene utilizzata durante una visita ginecologica di base, su pazienti già sessualmente attive. Tale metodo permette una […]
La prevenzione passa essenzialmente da un approccio consapevole alla propria sessualità, dall’uso del preservativo e da una conoscenza profonda del partner. I rapporti sessuali non protetti e a rischio sono infatti maggiormente responsabili della diffusione delle malattie sessualmente trasmesse come candida, gonorrea, clamidia, herpes genitale, HPV e HIV. Queste infezioni danno conseguenze sia a breve […]
Ogni donna dovrebbe conoscere perfettamente la sua sfera genitale. L’apparato genitale femminile si suddivide in interno ed esterno; quest’ ultimo, visibile e maggiormente coinvolto nell’igiene personale, è costituito da vulva e vagina. La vulva è composta dalle grandi e piccole labbra, dal clitoride e dal “monte di Venere”. Il monte di Venere, chiamato anche monte […]
L’ambiente vaginale è colonizzato da una comunità di batteri utili – il microbioma vaginale – che costituisce un ambiente in equilibrio con l’esterno, a protezione di eventuali infezioni. Tali batteri possono insorgere a causa di un’igiene intima scarsa o condotta in modo errato, rapporti sessuali a rischio, abitudini scorrette, ma anche disordini alimentari, piccole abrasioni, […]